RSPP DDL edizione 1 e relativi aggiornamenti
RSPP DDL edizione 1 e relativi aggiornamenti
Durata | Basso rischio: 16 ore Aggiornamento: 6 ore
Medio rischio: 32 ore Aggiornamento: 10 ore Alto rischio: 48 ore Aggiornamento: 14 ore |
|||||||||||||||||||||
Date | CORSO COMPLETO BASSO RISCHIO: 29 gennaio; 3,5,10 febbraio dalle 18.00 alle 22.00
CORSO COMPLETO MEDIO RISCHIO: 29 gennaio; 3,5,10,12,21,25,28 febbraio dalle 18.00 alle 22.00 CORSO COMPLETO ALTO RISCHO: 29 gennaio; 3,5,10,12,21,25,28 febbraio, 4,6,11,13 marzo dalle 18.00 alle 22.00 AGGIORNAMENTO BASSO RISCHIO: 29 gennaio, dalle 18.00 alle 22.00 e 3 febbraio dalle 18.00 alle 20.00 AGGIORNAMENTO MEDIO RISCHIO: 29 gennaio e 3 febbraio, dalle 18.00 alle 22.00 e 5 febbraio dalle 18.00 alle 20.00 AGGIORNAMENTO ALTO RISCHIO: 29 gennaio, 3 e 5 febbraio dalle 18.00 alle 22.00 e 10 febbraio dalle 18.00 alle 20.00 |
|||||||||||||||||||||
Modalità di svolgimento | Le formazioni complete e relativi aggiornamenti verranno svolti interamente in modalità online videoconferenza sincrona. | |||||||||||||||||||||
Destinatari | Datori di lavoro facenti funzione di R.S.P.P.
La tipologia e durata del corso varia a seconda del codice Ateco dell’azienda. |
|||||||||||||||||||||
Frequenza e attestato | Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante test. Previo il superamento della verifica, viene quindi rilasciato il relativo attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti. | |||||||||||||||||||||
Quota di partecipazione |
|